In occasione della terza edizione del Concorso “Augustale d’oro”, indetto dal Centro Attività Culturali “don Tommaso Leccisotti”, con il Patrocinio del Comune di Torremagiore e della Regione Puglia, tre giovani studiosi lucerini – Alessandro De Troia, Walter V.M. di Pierro e Michele Giardino – ed uno studioso foggiano, lucerino d’adozione – Alessandro Strinati – hanno partecipato con un saggio (che il blog ha avuto modo di visionare) intitolato “Presenze Cristiane e musulmane nella Lucera del XIII secolo. Nuove ipotesi e spunti di ricerca“.
Il premio dal titolo “Federico II: mediatore di cultura tra Oriente e Occidente” verteva sulla presentazione di elaborati inediti con particolare riferimento al territorio pugliese, che documenti la presenza di una civiltà che coniuga la tradizione con l’innovazione, i cui riflessi sono ancora percepibili nella società attuale.
Il bando con tutto il regolamento è disponibile a questo indirizzo.
In palio per il vincitore del concorso un augustale d’oro riprodotto artigianalmente da orafi locali. Non si può fare altro che augurare ai nostri concittadini e a tutti i partecipanti un in bocca al lupo sicuri che il saggio scelto dalla giuria potrà dare un contributo rilevante alla storia dei luoghi di tutta la Capitanata.

in bocca al lupo