-
Com’era Lucera nel 1943? La foto con i dettagli
Nel 1943, in piena Seconda Guerra Mondiale, un aereo americano della USAAF (United States Army Air Forces) sorvolava i cieli della Capitanata scattando foto ai luoghi e alle città. Il 30 Settembre venne fotografata anche la città di Lucera e la foto che vi proponiamo fu utilizzata dall’archeologo John Bradford per le sue analisi dei paesaggi e dei luoghi sepolti della Puglia. L’archivio di Bradford, fortunatamente per noi, è stato parzialmente pubblicato e la foto che ritrae la nostra città è disponibile liberamente tramite il sito web Archive.org. L’immagine è veramente strabiliante perché permette di farci un’idea dell’urbanistica cittadina in quel periodo. I palazzi, le vie, il centro che nei…
-
La storia di Lucera rivive attraverso le foto di com’era una volta
Spesso camminando per le vie del centro storico e guardandosi intorno ci si pone la domanda di come poteva essere Lucera venti, cinquanta, cento anni fa. Quando il Piano dei Puledri era ancora una distesa senza palazzi e quando, oltrepassata Porta Troia, le costruzioni si contavano sulla punta delle dita. Ebbene, da un pò di tempo su facebook, è nato, grazie all’idea del dott. Sergio Bruno, il gruppo FOTO DI LUCERA COM’ERA UNA VOLTA. Un vero e proprio album d’altri tempi e non solo per tutti coloro che volessero sbirciare indietro nel tempo ed ammirare la città durante la sua evoluzione storica. Al momento il gruppo conta oltre 4000 fotografie…