-
I mosaici di San Giusto dopo 21 anni riaprono al pubblico
Dopo 21 lunghissimi anni e alterne vicende i preziosissimi mosaici della Chiesa Paleocristiana del sito archeologico di San Giusto, venuti alla luce grazie alle campagne di scavo effettuate in tutta fretta tra il 1995 e il 1997 dall’equipe del Prof. Giuliano Volpe, potranno essere ammirati nel contesto delle feste di Natale organizzate dall’Amministrazione comunale (stasera 9 Dicembre 2018 l’ingresso sarà gratuito). Il sito in sé ha un valore emblematico. Il significato stesso del valore di patrimonio culturale e monumentale in Capitanata ebbe il suo apice grazie alla Soprintendenza rappresentata dalla mai dimenticata Marina Mazzei e al lavoro incessante dell’Università di Foggia di quegli anni. Oggi è possibile ammirare i tappeti…
-
Lucera si prepara al Natale con numerose iniziative
Gli elfi lavorano silenziosi, l’allestimento è quasi ultimato, le guardie sorvegliano i tesori custoditi nelle sale della Biblioteca comunale “R. Bonghi” e del Museo Civico “Fiorelli”. Babbo Natale è pronto per venire a Lucera, l’anno scorso si è trovato bene e ha deciso di tornare per conoscere ancora meglio questo splendido territorio. Questa volta però ha costruito un vero e proprio percorso che animerà l’intera città – tra luci eventi e sorprese – tanto da farne un piccolo villaggio che sarà inaugurato venerdì 7 dicembre. Si partirà alle ore 18 in piazza Duomo con il Lucera Light Festival. Dopo le prove tecniche, i cui scatti fotografici condivisi sui social hanno…