• Memoria

    I nomi propri di persona nel dialetto lucerino

    I nomi hanno avuto sempre delle profonde variazioni per adattarli alla forma dialettale, usando, spesso dei suffissi in senso diminutivo, accrescitivo e vezzeggiativo, fino, in molti casi, a renderli irriconoscibili. Di seguito, si riporta un elenco, non esaustivo, di nomi maschili e femminili del dialetto lucerino. Nomi femminili Nomi maschili A contendersi la palma di nomignolo più irriconoscibile sono Cicchepavele (Francesco Paolo) e Stanzelare (Stanislao). Poi c’è la lista dei nomi che nessuno vorrebbe mai avere: Negli ultimi decenni abbiamo assistico ad una graduale rivoluzione lessicale, soprattutto tra le nuove generazioni, che hanno abbandonato i vecchi nomi dialettali sostituendoli con quelli italiani accorciati usando la prima parte della parola, tipo…