-
L’anno scolastico di una volta e le vacanze dalla scuola a Lucera
È un argomento molto attuale perché a scuola fra poco inizieranno le vacanze natalizie. Il 1° ottobre, oggi è un giorno come tanti, ma per quelli della mia generazione era, invece, importantissimo perché era l’inizio della scuola. Allora non ci rendevamo conto di quanto fossimo fortunati, le vacanze, iniziate il 1° giugno, sembravano non finire mai, si sentiva quasi il bisogno che cominciasse la scuola, il caldo era quasi completamente passato e si sopportava un po’ meglio la costrizione del banco di scuola. I primi giorni erano riservati agli esami di riparazione degli alunni che erano stati rimandati ad ottobre. Ma già il 4 ottobre c’era, come di direbbe oggi,…
-
Il libretto delle giustificazioni
Aveva in genere una copertina che variava dal grigio al rosa, fornito dalla segreteria della scuola, ed era composto da 30 foglietti. Noi studenti ci potevano assentare solo per due validi motivi: per motivi familiari o per motivi di salute, con una vasta gamma di giustificazioni a corredo, di cui la più gettonata era “per indisposizione”, una frase elegante che oggi si direbbe rispettosa della privacy. La firma che giustificava le assenze era, in genere, quella del padre, perché a quei tempi si diventava maggiorenni a 21 anni e le assenze vere erano rarissime perché i nostri genitori, inflessibili, ci mandavano a scuola anche con la febbre a 40. Ma…