-
4 aprile del 1944 – la scoperta del campo di Auschwitz
Fra i 3.479 fascicoli della serie “Air 27 – Operations Record Books, Squadrons” dell’Archivio Nazionale di Londra c’è la documentazione di una missione aerea del 4 aprile 1944, classificata con la sigla 60PR/694. Una missione destinata ad acquisire fotografie aeree di un obiettivo da bombardare e distruggere nella Polonia occupata dal Terzo Reich. Sembra una come tante altre, una delle migliaia della Seconda Guerra Mondiale: nel fascicolo della missione – la numero 694 del 60° Photo Reconnaissance Squadron della South African Air Force (SAAF) – non c’è niente di particolare, a prima vista. Si trovano il piano di volo, la relazione di servizio del pilota e del suo navigatore, i…
-
Com’era Lucera nel 1943? La foto con i dettagli
Nel 1943, in piena Seconda Guerra Mondiale, un aereo americano della USAAF (United States Army Air Forces) sorvolava i cieli della Capitanata scattando foto ai luoghi e alle città. Il 30 Settembre venne fotografata anche la città di Lucera e la foto che vi proponiamo fu utilizzata dall’archeologo John Bradford per le sue analisi dei paesaggi e dei luoghi sepolti della Puglia. L’archivio di Bradford, fortunatamente per noi, è stato parzialmente pubblicato e la foto che ritrae la nostra città è disponibile liberamente tramite il sito web Archive.org. L’immagine è veramente strabiliante perché permette di farci un’idea dell’urbanistica cittadina in quel periodo. I palazzi, le vie, il centro che nei…