Skip to content
Lucera: memoria e cultura

Lucera: memoria e cultura

Blog sulla civiltà millenaria dell'antica città della Daunia

  • Home
  • Chi siamo
  • Timeline
  • Biblioteca
  • Citazioni
  • Articoli
    • Storia & Archeologia
    • Tutela & Salvaguardia
    • Antropologia & Arte
    • Memoria
    • News & Eventi
  • Progetti
    • Luceria 1269-2019 | Speciale
    • Gli ultimi giorni di Guglielmo de Parisio
    • Itinerario di Manfredi di Svevia dal 1250 al 1266
  • Note legali

Tag: stampe

Le chicche di Franco (4): una curiosità sulla Bibbia Malermi (1471)


Antropologia & Arte, Le chicche di Franco, Memoria, Tutela & Salvaguardia

Una delle tante curiosità in merito ai tesori della nostra Biblioteca Comunale custodita presso il convento del SS. Salvatore, riguarda la cosiddetta Bibbia di Malermi (o Malerbi), datata al 1471 e in una copia del 1477 a Lucera. Intorno agli anni ’60, questa preziosa opera a stampa fu data in prestito ad un concittadino e, […]

2 Maggio 2022

Facebook


Timeline!


timeline-lucera-memoria-e-cultura Vuoi navigare nella storia di Lucera? Apri la sezione Timeline! Tantissime notizie organizzate per data ti permetteranno di viaggiare nei secoli di una delle più antiche città della Puglia.

Entra nella Timeline

Categorie


  • Antropologia & Arte
  • Biblioteca
  • Diario Luceria 1269
  • Le chicche di Franco
  • Memoria
  • Memorie di viaggio
  • News & Eventi
  • Progetti
  • Storia & Archeologia
  • Tutela & Salvaguardia

Tag


anfiteatro angioini carlo d'angiò carlo I carlo II d'angiò castello cattedrale convegno federico II fortezza Lucera lucera romana manfredi manfredi di svevia museo saraceni settecento soprintendenza

Commenti recenti


  • Walter di Pierro su Le chicche di Franco (2): la famiglia di San Francesco
  • Walter di Pierro su Le chicche di Franco (1): i confini della parrocchia di S. Matteo e della Cattedrale nel 1805
  • Francesco Romice su Il mistero della casetta merlata
  • Eugenio Orsitto su Il mistero della casetta merlata
  • Marco su Lucera

Siti Amici


  • Amara Terra Mia
  • Blog Politica Oggi
  • Lucera Nostra

Webjournal


  • Adessoilsud
  • Sunday Radio

Questo blog nasce nel 2010 come spazio culturale aperto a chi desidera pubblicare articoli, ricerche personali, fonti documentali e quant’altro serva ad accrescere la conoscenza storica di Lucera, con un approccio multidisciplinare. Un modo nuovo di divulgare che offre la possibilità di condividere, discutere ed approfondire le più diverse tematiche con la collaborazione di tutti. La storia, l’archeologia, l’arte e tutto ciò che riguarda la civiltà dell’antica città della Daunia saranno il pane quotidiano del blog. Chiunque può sentirsi libero di contribuire o semplicemente commentare i post pubblicati dai redattori.
Buona lettura!

[email protected]

Archivio

Proudly powered by WordPress | Theme: lucienne by ThemeFurnace.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario