News & Eventi
-
Lucera sul Financial Times
Pochi giorni fa è stato pubblicato sul noto giornale britannico un articolo dal titolo “William Dalrymple on the trail of Puglia’s ancient kings and castles” ovvero “William Dalrymple sulle tracce degli antichi re e dei castelli della Puglia“. Il giornalista si è soffermato principalmente sui luoghi cari a Federico II e, in particolare, a Ostuni, Trani, Castel del Monte, Lucera e Troia. Riportiamo qui la traduzione alla parte dedicata a Lucera e il link all’articolo liberamente consultabile sul sito internet del quotidiano made in UK. “Nel 1222, Federico prese la decisione di trasferire tutti gli arabi rimasti dalla Sicilia alla città collinare di Lucera, a un giorno di marcia attraverso…
-
La pasta lucerina fatta in casa
La pasta, sempre presente sulle nostre tavole, è il fiore all’occhiello della gastronomia italiana. Per i lucerini, e non solo, la vera pasta è però quella fatta in casa. Ai tempi delle nostre nonne e mamme, preparare la pasta fresca era un’arte, tramandata di madre in figlia. Tempo, passione, pazienza e un duro lavoro di braccia servivano per ottenere la pasta di ogni formato, dalla consistenza giusta per tenere bene la cottura. Le donne lucerine di una volta si svegliavano prestissimo la mattina per preparare, con un rituale quasi religioso, la pasta fatta in casa. Le donne indossavano, prima di iniziare e per una sorta d’igiene, sia il grembiule (u…
-
Conferenza “La Cattedrale di Lucera nel Contesto nazionale e internazionale” con la prof. Caroline Bruzelius dagli Stati Uniti – 26 ottobre 2023
Giovedì 26 ottobre, alle ore 19:00 presso la sala del Circolo Unione di Lucera(FG), si terrà la conferenza dal titolo “La cattedrale di Lucera nel contesto nazionale e internazionale” con la professoressa statunitense Caroline Bruzelius della Duke University, North Carolina. Al centro dell’intervento il ruolo della committenza regia nell’elevazione del monumento Lucerino. Quali furono le influenze che ne caratterizzarono l’edificazione? Quali i modelli architettonici di riferimento? Sono possibili raffronti con altre chiese del Regno di Napoli e fuori dai confini del Regno nello stesso periodo? A questa e ad altre domande risponderà la prof. Caroline Bruzelius. A moderare la serata Alessandro De Troia, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Gens Capitanatae”.…
-
“Fare il corredo” a Lucera
La parola “CURRÉDE”, cioè l’insieme dei capi di biancheria, vestiario ed altro, che una sposa portava con sé nel momento delle nozze, ci riporta indietro nel tempo, in un tempo che a tanti di noi ci è appartenuto, quando non averlo era per una ragazza lucerina una vera e propria tragedia, un ostacolo nel trovare un marito. Ogni famiglia, indipendentemente dall’estrazione sociale, non si faceva trovare quasi mai impreparata perché per ogni figlia femmina si cominciava a fà u curréde (fare il corredo). Fin dalla tenera età la preparazione del corredo occupava tutta l’infanzia e l’adolescenza di una ragazza. Con grandi sacrifici, un po’ per volta, conservando amorevolmente i vari…
-
I toponimi popolari lucerini
Il toponimo popolare è il nome in dialetto con il quale i lucerini indicano luoghi, strade, vicoli piazze ecc., un nome che quei luoghi hanno avuto in un determinato momento della loro storia. Al fine di recuperare denominazioni autenticamente popolari, e far conoscere alle nuove generazioni qualcosa del nostro trascorso vissuto, si potrebbe apporre sotto l’odierna l’indicazione stradale, senza toccare le attuali targhe o lastre in pietra o marmo(alcune risalgono alla metà dell’800), una piastrella con la vecchia denominazione popolare. Una soluzione che messa in pratica, rinfrescherebbe molta locale memoria. Ecco alcuni dei toponimi più usati, almeno una volta: Infine, lo sapevate che il nome popolare del “CIRCOLO UNIONE” era…
-
Giochi per adulti: la passatella
La passatella è un gioco molto diffuso a Lucera, quasi una filosofia di vita, un gioco di relazioni, un po’ difficile da spiegare, fatto con le carte e con bevute di birra (a volte con vino o liquori), che sembra derivi dall’usanza degli antichi romani di eleggere, quando pranzavano, il re del convivio, che dispensava e comandava sulle bevute. Tutto ruota intorno ad un tavolo, al gioco partecipano più persone, le quali agiscono prevalentemente a squadra. Definito il tipo di gioco (carta più alta, primiera, ecc.), si distribuiscono le carte che individuano un primo vincitore, il quale è chiamato “il padrone”; successivamente, con una nuova assegnazione di carte s’individua il…
-
Angoli singolari di Lucera
Per poter dire di conoscere bene Lucera è necessario sapere di angoli, vicoli, strade, piazze ove si cela una Lucera insolita e curiosa, ,fatta di luoghi che restano avvolti da un’atmosfera di mistero, legati a tradizioni, fatti storici, superstizioni o incredibili leggende. Seguendo questo filo virtuale è possibile creare un itinerario turistico, per futuri visitatori. LA CASA MERLATA A Lucera sono molte le residenze signorili appartenenti ad antiche famiglie nobili. Tra esse una di particolare interesse. A metà di via Francesco Del Buono, nei pressi di Palazzo Bruno, in vico Valletta, vi è una targa turistica con scritto: CASETTA MERLATA SEC. XVI, indicante una costruzione in mattoni rossi con caratteristici merli come cornicione: La casa…
-
Storia: alcune epidemie a Lucera
Tempo di pandemia questo che fino a qualche mese fa ci ha afflitto. L’umanità intera ne è stata colpita ed i morti si contavano a milioni. La storia, sempre lei, ci insegna che ogni tanto accade e quindi, non dovremmo meravigliarci. A Lucera, ad esempio, abbiamo testimonianze inequivocabili delle pestilenze passate, come quella che colpì la città dall’ottobre 1836: il colera. Questo argomento è stato ampiamente trattato da Francesco Romice, nella sua pubblicazione “Il colera a Lucera, Capitanata e Regno di Napoli”. L’epidemia raggiunse la più alta diffusione proprio nell’estate del 1837, con circa 600 vittime. Come accaduto tante altre volte, i Lucerini chiesero aiuto a Santa Maria Patrona per porre…
-
Costantino Postiglione presenta “Tesori di Capitanata”
Due appuntamenti con l’arte, la storia e l’archeologia. Sono questi i temi di “Tesori di Capitanata” di Costantino Postiglione, due mostre che si terranno martedì 20 Giugno e lunedì 3 Luglio presso lo “Stenditoio delle idee” a Lucera in Via Alfonso La Cava 50, dalle 18:00 alle 20:00. Il primo incontro, “La torre della solitudine di Montecorvino e Albert il normanno”, sarà incentrato sull’insediamento scomparso di Montecorvino, tra Motta, Pietramontecorvino e Volturino in cui si distinse la figura di Alberto, che divenne vescovo e poi santo. Il secondo incontro, “Realtà e suggestioni della fortezza di Lucera”, illustrerà lo studio artistico delle forme e delle architetture del palazzo svevo e della…
-
Lucera arriva in Indonesia!
Ricordate l’articolo di Walter di Pierro dedicato ai coniugi Settimio e Licia Manelli? Qualche tempo fa, dopo la pubblicazione, abbiamo ricevuto una mail piuttosto particolare in merito. La missiva proveniva, pensate un po’, da un fedele indonesiano, il quale ci richiedeva la cortesia di poter ricevere una reliquia o un’immagine sacra dei coniugi. Grazie a Walter siamo riusciti a metterci in contatto con le figlie di Settimio Manelli che gestiscono la Casa Mariana Editorice e, molto gentilmente, ci hanno inviato delle immagini e persino un libro sulle due figure che per alcuni anni vissero a Lucera. Qualche settimana fa abbiamo impacchettato il tutto e dopo qualche giorno la consegna è…